Fotografia

Viaggiare e fotografare. Viaggiare e filmare. Per documentare l’esistenza degli altri e, se possibile, comprenderla. All’inizio questa inclinazione nasceva dal desiderio di esplorare il mondo “grande e terribile”.

Storie di Puglia 1960-1980 - La mostra è un occasione per immergersi nella storia e nella cultura della Puglia. Per esplorare attraverso le immagini un'epoca di profonde trasformazioni e di lotte sociali e per riflettere sul passato che ha modellato il presente della regione.

Storie di Puglia 1960-1980

La mostra è un occasione per immergersi nella storia e nella cultura della Puglia. Per esplorare attraverso le immagini un’epoca di profonde trasformazioni e di lotte sociali e per riflettere sul passato che ha modellato il presente della regione.

Le ultime tarantate - Nel libro un inedito reportage sul fenomeno del tarantismo, ritratto nella fase terminale della sua lunghissima storia. E’ il 29 giugno del 1978. A Galatina, nel Salento, le donne morse dalla mitica taranta raggiungono la Cappella di San Paolo per l’ultimo passaggio del rito di guarigione.

Le ultime tarantate

Nel libro un inedito reportage sul fenomeno del tarantismo, ritratto nella fase terminale della sua lunghissima storia. E’ il 29 giugno del 1978. A Galatina, nel Salento, le donne morse dalla mitica taranta raggiungono la Cappella di San Paolo per l’ultimo passaggio del rito di guarigione.

La religione del viaggio - Mostra, 3 agosto-8 settembre 2019, Palazzo della Corgna, Città della Pieve (PG). Nell’ambito del 3° Festival Internazionale Green Music.

La religione del viaggio

Mostra, 3 agosto-8 settembre 2019, Palazzo della Corgna, Città della Pieve (PG). Nell’ambito del 3° Festival Internazionale Green Music.

I volti della felicità - Mostra, 11-19 settembre 2015, Galleria Le Logge, Assisi (PG). Nell'ambito del Festival Internazionale della felicità.

I volti della felicità

Mostra, 11-19 settembre 2015, Galleria Le Logge, Assisi (PG). Nell’ambito del Festival Internazionale della felicità.

Mondi miei - Questo libro è il frutto di un meditato percorso: un viaggio intercontinentale attraverso i decenni. Da Cuba al Marocco, dalla Cina agli Stati Uniti, cento istantanee accompagnate da testi che interpretano il retroterra psico-sociale in cui sono state catturate le immagini.

Mondi miei

Questo libro è il frutto di un meditato percorso: un viaggio intercontinentale attraverso i decenni. Da Cuba al Marocco, dalla Cina agli Stati Uniti, cento istantanee accompagnate da testi che interpretano il retroterra psico-sociale in cui sono state catturate le immagini.