La religione del viaggio

Mostra "La religione del viaggio", 3 agosto-8 settembre 2019, Palazzo della Corgna, Città della Pieve (PG). Nell'ambito del 3° Festival Internazionale Green Music.

Mostra “La religione del viaggio”, 3 agosto-8 settembre 2019, Palazzo della Corgna, Città della Pieve (PG). Nell’ambito del 3° Festival Internazionale Green Music.

E vennero negli anni Settanta i viaggi in Medio Oriente dove stava maturando il dramma libanese. Poi fu la volta della West Coast americana, la terra che aveva regalato all’Occidente le grandi intuizioni e gli sfortunati eccessi della “beat generation”. San Francisco in primo luogo, santuario della controcultura nel quale officiavano sacerdoti del calibro di Allen Ginsberg e William Burroughs. Nello zaino di quelle avventure l’immancabile Asahi Pentax fremeva. In attesa di fissare un’immagine-simbolo da sistemare in un onnivoro archivio della memoria. Arrivarono poi le peregrinazioni da inviato Rai, tantissime. Per documentare tutt’altro genere di esperimenti. La prima Aida alle Piramidi di Giza. L’esordio brasiliano di Dario Fo nella regia lirica. Turandot nella Città Proibita di Pechino. Il requiem di Verdi al Muro del Pianto di Gerusalemme. E quanti altri eventi, quanti luoghi, quante persone si potrebbero aggiungere all’elenco. Tutte realtà uniche e irripetibili. Avvicinate sempre alla stessa maniera. Con l’entusiasmo di raccontare. E quella splendida reflex al collo.